Buongiorno raga in questo articolo del mio Blog parleremo della Via del Sale e nello specifico come percorrerla dall’inizio alla fine
Vi ricordo intanto che qua sotto trovate i link all’intero video disponibile sul mio Canale YouTube per poter vedere il percorso che ho fatto.
Il video in questione è stato girato in 4K a 60FPS a bordo di un Suzuki Grand Vitara.
Via del Sale da dove salire
Vi consiglio vivamente di prendere la SS28 del Colle di Nava e se arrivate da Imperia/Albenga una volta giunti a Pieve di Teco continuate la SS28.
Una volta scollinato ed arrivato a Nava proseguite sempre dritti fino a Ponti di Nava.
A Ponti di Nava all’incrocio girate a sinstra lasciandovi sulla destra il negozio di alimentari.
Proseguite quindi in direzione Viozene e successivamente Upega.
Giunti a Upega proseguite la strada che finalmente è stata riasfaltata e conduce fino a Piaggia.
Non dovrete arrivare a Piaggia ma ad un certo punto troverete una salita ripida sulla vostra destra (guardate il video per capire meglio nel caso).
Percorrete tutta la salita ed arriverete all’ingresso della Via del Sale. Li troverete un Guardiano in una casetta che si occuperà di farvi pagare il pedaggio.
Pagato il pedaggio, sempre ci siano ancora posti disponibili, potrete percorrere la strada sulla destra e da li inizia la via del sale.
Via del Sale e Rifugi nel percorso
Ora potete godervi tutta la via del sale, e potrete proseguire fino al Rifugio Barbera.
Dopo il rifugio Barbera proseguendo in direzione Limone (Piemonte) andrete a finire dritti verso il Rifugio Chalet Le Marmotte.
Li troverete l’altro passaggio sorvegliato da cui potrete uscire.
Al momento purtroppo la strada per scendere dal Tenda e arrivare a Ventimiglia è aimé chiusa quindi potrete solamente arrivare a Limone.
Nel caso quindi per tornare a casa dovrete ripercorrere l’intera strada fatta ma visto il paesaggio super stupendo vi assicuro che non pesa affatto anzi!
Conclusione
Che dire un giro stupendo, paesaggi mazzafiato, cibo buonissimo, vi consiglio vivamente di mangiare in uno dei due rifugi.
Mi raccomando, fate attenzione durante il tragitto in quanto la strada è molto stretta e si incontrano spesso macchine e moto dall’altro senso di marcia.
Il giro effettuato salendo da Upega per arrivare fino a Limone è un giro magnifico che si può tranquillamente fare in jeep in 5 ore.
Non esitate a contattarmi per eventuali domande in merito, e vi consiglio vivamente di guardare il mio video su YouTube di modo che possiate meglio rendervi conto del viaggio.